Leggere l’Etichetta dell’Olio
Le etichette degli alimenti riescono a dirci sempre di più rispetto all’origine ed alle caratteristiche del prodotto. Basta leggerle con attenzione per conoscere cosa stiamo mangiando. Si parte dalle denominazione di
Le etichette degli alimenti riescono a dirci sempre di più rispetto all’origine ed alle caratteristiche del prodotto. Basta leggerle con attenzione per conoscere cosa stiamo mangiando. Si parte dalle denominazione di
L’olio ha sempre ricoperto un ruolo importante all’interno della nostra alimentazione. Figlia della Dieta Mediterranea, la nostra tradizione culinaria ha sempre usato l’olio non solo per cucinare o condire ma
L’esame organolettico “Panel test” sugli oli d’oliva vergini come parametro di valutazione della qualità è stato introdotto nel Regolamento (CE) n. 2568/91. Il termine panel indica un gruppo di persone che si riuniscono
Cenni storici: prima parte L’olio rappresenta, con il vino e i cereali, la triade delle materie prime alimentari più usate nei Paesi del Mediterraneo. La coltura della pianta dell’olivo risale
Cenni storici: seconda parte Nell’Antica Grecia era uso comune distinguere tre tipi di Olio: il primo, con il più alto valore commerciale, era un olio di prima pressione ottenuto dalla
Nell’antica Grecia l’olio di oliva, data la sua versatilità, era utilizzato come detergente, lubrificante, cosmetico, alimento, merce di scambio e come medicinale. Ad oggi si sa che ogni cittadino greco
tel. +39 333 286 0812
Privacy & Cookie
Termini e Condizioni